Firenze è una delle più belle città d' Italia e del mondo, è definita e conosciuta da tutti come la culla del Rinascimento italiano. Il suo famoso centro storico è patrimonio dell'Unesco dal 1982, Firenze è una delle città con più storia e arte del nostro paese.
La attrazioni da visitare sono molteplici dalla cupola di Santa Maria del Fiore di Brunelleschi, immagine e simbolo di Firenze, al gigantesco David di Michelangelo, fino ad arrivare ai dipinti di maestri come Leonardo e Raffaello custoditi nella galleria degli Uffizi. L'Italia e Firenze in particolare, grazie soprattutto alla famiglia dei medici ed a Lorenzo il Magnifico,sono stati partire dalla fine del 1300 / inizio 1400 il centro propulsore di quel movimento di risveglio e di fermento di tutte le arti , dopo il periodo buio del medioevo, che prende proprio il nome di Rinascimento. In ogni sito da visitare a Firenze respirerai storia, arte , cultura sensazioni queste che sanno trasmettere pochissime città al mondo. Il fascino di Firenze è dovuto alla sua bellezza, alla magnificenza dei suoi palazzi storici, al valore inestimabile delle sue collezioni artistiche
Prima tappa del nostro tour a Firenze è il complesso di Santa Maria del Fiore di cui il simbolo è sicuramente la cupola di Brunelleschi, un'opera gigantesca che è stata completata nel 1487. Di fianco alla chiesa troviamo due opere altrettanto importanti, il campanile di Giotto ed il bellissimo battistero di San Giovanni con i portali in oro. Spostandoci nel centro cittadino entriamo nella galleria degli Uffizi, il museo più visitato d'Italia, all'interno si potranno ammirare opere di inestimabile valore , per citarne soltanto alcune la Venere e la Primavera di Botticelli, le opere del giovane Leonardo come l'annunciazione e l'appena restaurato adorazione dei magi, Il Bacco e la medusa di Caravaggio, il tondo pitti di Michelangelo e la madonna con cardellino di Raffaello. Altro punto di interesse è palazzo Pitti con i meravigliosi giardini di Boboli e le grotte medicee, al suo interno troviamo opere importanti di Raffaello, Perugino e Verrocchio. Ultima tappa del tour è la visita obbligatoria al David di Michelangelo, una colossale opera in marmo custodito alla galleria dell'accademia di Firenze.
Il nostro tour ha toccato solamente le tappe più importanti di Firenze e quelle che più meritano di essere visitate, per bellezza, storia e cultura. Stiamo parlando di poli artistici e museali conosciuti in tutto il mondo, che ogni anno vengono visitati da milioni di persone. Firenze e il suo centro storico sono esempi concreti di straordinaria bellezza, che almeno una volta nella vita meritano di essere visti. Visitare Firenze è come visitare un museo a cielo aperto, in molti tratti della città sembra proprio di entrare in una macchina del tempo che ti permette di rivivere epoche passate. A Firenze basta svoltare una strada per trovarti di fronte a un Palazzo storico del 1400 come ad esempio Palazzo della Signoria in pieno centro, oggi sede del Comune e in passato simbolo della potenza della famiglia dei medici. In conclusione se si vede l'Italia bisogna assolutamente anche visitare Firenze, perchè sono davvero poche le città al mondo al cui interno si possono ammirare e scoprire così tanti tesori artistici di inestimabile valore.
Questo articolo ti ha incuriosito?
Allora scopri di più su come raggiungere questa straordinaria città!
Commenti
Posta un commento